Prof. Luciano Cesare Bassani
Specialista in Terapia Fisica, Riabilitazione & Fisiatria
Centro di Proloterapia e Medicina rigenerativa
Studio Medico Bassani
Viale Luigi Majno, 15
CAP 20122, Milano (MI)
Tel: +39 0276021267
Cell: + 39 375 7144471
Proloterapia e cisti di Baker
Una cisti è un sacco pieno di liquido che può formarsi in qualsiasi parte del corpo. Una delle zone più comuni dove si possono formare le cisti è la parte posteriore del ginocchio.
Queste cisti sono chiamate cisti poplitee o cisti di Baker. In genere una lesione all'interno del ginocchio può causare un versamento ed il liquido formato viene pompato dal ginocchio in questo sacca sierosa .
Questo crea gonfiore e talvolta dolore nella parte posteriore del ginocchio. Ciò può causare una limitazione della flessione o dell'estensione del ginocchio.
In genere, lo svuotamento o l'eradicazione di questa cisti, non aiuta, a meno che la causa della formazione del liquido all'interno del ginocchio sia stata eliminata. I chirurghi ortopedici prescrivono una risonanza magnetica e successivamente un' artroscopia per risolvere il problema. Per il paziente che non vuole avere una sonda da 24 pollici infilata nel ginocchio e che non vuole sottoporsi all'anestesia, c'è un'altra opzione: la proloterapia.
Se qualcuno ha un trauma al ginocchio e alla fine forma una cisti di Baker, le strutture lesionate che con più probabilità sono responsabili dell'instabilità del ginocchio e di conseguenza della formazione di liquido sono quelle legamentarie. Secondo la nostra opinione il miglior trattamento per i legamenti è la Proloterapia.
L'artroscopia può recuperare un legamento distratto? la risposta è negativa. Invece la proloterapia stimola l'organismo a riparare la struttura offesa. Una volta riparato il legamento e l'articolazione ritorna stabile, non ci sarò più versamento nell' articolazione. Una volta che non c'è più versamento non ci sarà più alcuna cisti di Baker.
In sintesi: per i pazienti con cisti di Baker, il solo svuotamento della cisti non ripara nulla, riduce solo il versamento, ed esiste inoltre un'alta probabilità che la cisti si riformi.Perché? Poiché il danno dentro e attorno all'articolazione rimane. Danni alle seguenti strutture potrebbero causare cisti di Baker: menischi, legamenti, cartilagine, o capsula articolare. Tutte queste strutture rispondano agli effetti riparativi della Proloterapia. Un paziente che viene sottoposto a proloterapia intra-articolare,ha buone probabilità che la struttura offesa responsabile del versamento si ripari. Una volta riparata, il versamento si ferma. Una volta che si ferma il versamento , la cisti di Baker cessa di esistere. Noi chiamiamo questo "cessa di esistere" una cura. Quindi l'utilizzo della proloterapia può rappresentare la via più efficace per la risoluzione delle cisti di Baker!
( Da Ross Hauser modificato )