Prof. Luciano Cesare Bassani
Specialista in Terapia Fisica, Riabilitazione & Fisiatria
Centro di Proloterapia e Medicina rigenerativa
Studio Medico Bassani Viale Luigi Majno, 15 CAP 20122, Milano (MI)
Tel: +39 0276021267
O Scrivici una Mail
Home
Chi Siamo
Articoli Scientifici
News dallo Studio
Contatti
More
Vediamo frequentemente pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per il dolore alla spalla, ma successivamente sono stati lasciati con un dolore cronico...
R.G. di anni 55 si presenta alla nostra consultazione per un dolore cervico -scapolare destro che lo affligge da un anno.
Il Signor R.G. è titolare di un azienda...
Il dolore cronico del rachide lombare e sacrale può avere origini differenti: discopatie (protrusioni ed ernie discali) , spondilolistesi, lassità legamentosa sacro-iliaca etc). Tutte queste patologie...
La sindrome di Ehlers-Danlos (EDS) comprende una serie di patologie ereditarie contraddistinte da lassità dei legamenti e iperelasticità della cute. Tale sindrome, infatti, colpisce prevalentemente il tessuto connettivo, con la presenza di un collagene mutato...
La diagnosi di vertigine cervicale è controversa.Un tempo era una diagnosi misconosciuta ora è spesso iperconsiderata e sembra combinare elementi di mito e realtà. La controversia che circonda una diagnosi di vertigine cervicale proviene dalle stesse difficoltà...
La Lesione del Menisco
Per molti anni, il trattamento primario per una lesione meniscale consiste nella meniscectomia completa, un intervento chirurgico che rimuove l'intero menisco dal ginocchio. Un profilo tipico del paziente per questa procedura era caratterizzato...
Recentemente abbiamo visitato e trattato un signore sulla sessantina in carico come vice capo nel corpo dei vigili. Mentre camminava era scivolato e aveva distorto il ginocchio. La risonanza magnetica aveva evidenziato...
Protocollo infiammazione
Le malattie croniche (TH1) sono il risultato di batteri intrafagocitici. I batteri hanno l’abilità di rimanere vivi e proliferare non identificati nel citoplasma delle cellule che infettano. Queste cellule includono i macrofagi, le cellule che invadono per uccidere i patogeni...
Quali sono le prospettive dopo il fallimento della chirurgia discale?
La chirurgia spinale non solo può mancare lo scopo di alleviare il dolore ma in effetti potrebbe causare anche più dolore. Il più delle volte l'intervento stesso è causa di ulteriori complicazioni con problemi superiori a quelli di partenza. Ad esempio...
Caso clinico: nevralgia iperalgica postoperatoria trattata con la terapia Perineurale
La sig.ra S.P. di anni 57, in buone condizioni generali, veniva nel febbraio del 2009 sottoposta ad importante intervento alla coscia dx. per asportare un voluminoso miosarcoma, coinvolgente mm. Sartorio e Femorale dx. Subito dopo l'intervento...
Il meccanismo d’azione della Terapia Perineurale
Il target della proloterapia sottocutanea' è il sistema nervoso sensoriale peptidergico e la sua efficacia è data dall' effetto del glucosio sul recettore capsaicina vanilloide, oggi meglio noto come recettore TRPV1. L'ipotesi è che...
Il Neuroma di Morton (MN) è una condizione dolorosa che colpisce la pianta del piede. Descritta nel 1800, questa affezione continua ad essere una causa comune di dolore dell'avampiede. Apparentemente benigna, può causare...
Il dolore e l'infiammazione del nervo trigemino è causato da nocicettori peptidergici. La loro esistenza e ubicazione non è stata mai messa in evidenza dagli anatomisti perché la loro scoperta è correlata alle scoperte...
Il Tendine di Achille e lo sperone calcaneare
Il tendine d'Achille è il più grande tendine del corpo umano ed è uno dei tendini più comunemente lesionati nello sport. E 'il tendine responsabile della flessione plantare del piede, che è il modo...
Oggigiorno che la vita media si è allungata e dunque la popolazione invecchia, il problema delle malattie dello scheletro su base degenerativa è al primo piano negli ambulatori fisiatrici.
Se l'atteggiamento del medico fino ad oggi, di fronte ad una persona anziana, è...
Soluzioni per Proloterapia
Nella mia pratica ambulatoriale uso un numero di differenti soluzioni in proloterapia e faccio aggiustamenti basati sulla tolleranza individuale e sulla risposta al trattamento. Mentre con molti pazienti utilizzo una soluzione di destrosio al 15% per altri...
Proloterapia e cisti di Baker
Una cisti è un sacco pieno di liquido che può formarsi in qualsiasi parte del corpo. Una delle zone più comuni dove si possono formare le cisti è la parte posteriore del ginocchio. Queste cisti sono chiamate cisti poplitee o cisti di Baker. In genere...
La classica proloterapia fu sviluppata nel 1940 da un traumatologo americano il Dr George Hackett. Lui usava iniezioni di Sylnasol, un agente sclerosante usato comunemente a quel tempo per la sclerosi delle vene...
Come ottimizzare la proloterapia
Per curare in modo efficace molti dolori cronici,la proloterapia necessita in media da tre a sei trattamenti. Mentre alcune persone ricevono interessanti risultati dopo un trattamento, non per tutti i pazienti accade lo stesso...
Lesioni legamentose e modelli di dolore riferito
L’elemento principale della proloterapia è che tratta la causa dei dolori cronici e delle lesioni sportive: debolezza dei tendini e dei legamenti.Il sintomo principale della lesione del tendine e/o legamento è la debolezza...
Lombosciatalgia e Proloterapia
La proloterapia può rappresentare una soluzione molto efficace per il trattamento dei dolori lombosacrali irradiati o meno agli arti inferiori. Infatti la chirurgia non è l’unica o ultima speranza se non si è tentata la via della proloterapia...
Proloterapia e protesi di Ginocchio
Non è difficile da capire che il numero di persone che necessitano di chirurgia di sostituzione protesica
è direttamente correlato al numero di persone che sviluppano artrosi , che è direttamente correlato al numero di persone che hanno ricevuto...
La Maggiore Parte del Dolore Cronico è Un Dolore Neuropatico
Negli ultimi 50 anni i neurofisiologi hanno identificato un nuovo e unico sistema nervoso con profondo effetto locale e sistemico. Esiste solo nei mammiferi e occupa 50% del Sistema Somato Sensoriale
E’ conosciuto come sistema Capsaico...
Effetti della Nutrizione sui Processi Riparativi
Una nutrizione salubre è un’aggiunta razionale ad una guarigione di successo ed è di importanza vitale per ottenere dei risultati soddisfacenti in proloterapia.
Negli ultimi dieci anni una migliore comprensione dell’approccio nutrizionale al...
Spesso molti pazienti a cui è stata fatta una diagnosi di radicolopatia lombare hanno in realtà qualcosa in più di un dolore radicolare che va e viene con i cambi di attività o nei cambi di posizione.
Questo sta a significare che...
La Corretta metodica infiltrativa
In terapia infiltrativa, qualunque sia la tecnica che adoperiamo, abbiamo dei precisi requisiti da rispettare per ottenere il risultato piu’ preciso possibile col minor numero di effetti collaterali. Non voglio ora parlare di tutta la metodica infiltrativa...
La Proloterapia per la tendinite Cronica / Tendinosi
Tendinite, una diagnosi comune, l'infiammazione("ite") di un tendine. Essa è definita nel Dizionario Medico Mosby, 14 edizione, come "uno stato infiammatorio di un tendine, di solito risultante da sforzo." Un tendine è...
Novità in Neuroproloterapia
A seguito del congresso di Brisbane si e' iniziato a infiltrare il Mannitolo 5% (M5W) al posto del Destrosio 5%(D5W) in acqua distillata. I risultati sono superiori al D5W. Dai primi riscontri dopo un'esperienza durata 10 mesi i risultati sono consistenti...
Proloionoterapia
Proloionoterapia è una forma non chirurgica di ricostruzione del legamento ed è un trattamento permanente per il dolore cronico. Proloiono è una terapia infiltrativa a base di glucosio ipertonico e ossigeno ionico nel tessuto connettivo attorno alle articolazioni...
Proloterapia : Attrezzi del mestiere
La Proloterapia, per la sua specifica caratteristica di essere una terapia di recupero, mirata a strutture profonde, necessita di competenza, abilità e strumenti dedicati ed affidabili.
Lo strumento principe è sicuramente...
Trattamento dell'Ernia Discale
Di fronte al paziente rachialgico è sempre importante comprendere il suo stato di ansia, la sua depressione e la sua disabilità generale come essere vivente e pensante evitando di considerarlo solo alla stregua di una...
Stenosi Lombare e sostituzione totale del ginocchio
La vecchia espressione, "non aggiustare il tetto se le fondamenta si stanno sgretolando." è facilmente trasportabile al: ". Non sostituire il ginocchio se è presente stenosi spinale" perché esiste una relazione stretta tra...
Stenosi Canalare
Nella nostra attività ambulatoriale capita spesso di vedere molti pazienti che entrano con una diagnosi di stenosi spinale. I loro medici hanno detto loro che hanno un restringimento della colonna vertebrale che causa pressione sul midollo spinale, e...
Molti pazienti vengono da noi per callosità, dita a martello, piedi piatti, piedi cavi, artrosi o per un dolore diffuso ai piedi . Che cosa dire loro? Come discorso generale vale la pena suggerire loro...
Trattamento del Piede doloroso
Non è facile usare la mano con un dolore nel pollice, Elisabetta è un’infermiera professionale che lavora in un reparto di chirurgia da i molti anni.
Da qualche anno ha problemi a fare il suo lavoro a causa...