La stenosi del canale si manifesta a causa dei cambi di volume del disco lombare, delle lamine e delle faccette. La stenosi si manifesta clinicamente quando il diametro del canale è ristretto a un grado tale che può causare compressione sulle radici nervose della cauda equina nel canale rachideo, nel recesso laterale o nei forami. La stenosi può essere congenita o acquisita, segmentale o generalizzata. I sintomi della stenosi tendono a manifestarsi nella quarta o quinta decade e sono dovuti a cambiamenti anatomici importanti ( ipertrofia delle faccette, osteofiti, ingrossamento dei legamenti flavi o combinazione con spondilolistesi degenerativa).
Il comune denominatore nella stenosi è la perdita del normale orientamento coronale delle faccette.
I meccanismi che sottostanno ai sintomi clinici nella stenosi sono complessi e malcompresi.
C’è pressione non solo sul sacco durale e sulle radici nervose ma anche sul vicino supporto
ematico. In pazienti con spondilolistesi degenerativa il dolore lombosacrale è la più comune lamentela
ed è probabilmente causata da overtstretching delle capsule articolari.
Spesso il dolore è episodico o cronico da molti anni. I pazienti spesso riferiscono che i loro sintomi variano in funzione della postura adottata con un miglioramento in flessione e un peggioramento in estensione.
Gli studi di Fritz hanno messo in evidenza che in un rachide stenotico le sue dimensioni si riducono nel movimento di estensione del 67% contro una riduzione del 9% nel rachide normale. l sintomo più comune della stenosi lombare è il dolore neurogenico intermittente definito “claudicatio spinalis”. Il dolore si manifesta camminando e si riduce in flessione e col riposo.La “claudicatio” può essere suddivisa in vera , come conseguenza di un problema vascolare, e “pseudo-claudicatio” secondaria ad una compressione meccanica sul contenuto spinale.mNella “claudicatio” neurogena il dolore è bilaterale, mal localizzato e associato a parestesia e
disestesia. Nonostante il dolore si aggravi durante il cammino in certi casi non scompare stando in piedi fermi e talora può addirittura aggravarsi. Il dolore è alleviato in posizione seduta o supina.
La stenosi del canale rappresenta un evento di frequente riscontro in soggetti artrosici a partire dai cinquant’anni. L’approccio terapeutico alla “pseudo-claudicatio” deve prima di tutto iniziare con un esame della postura mediante la valutazione e la correzione dei recettori periferici che con più probabilità possono influenzare la postura. Gli squilibri funzionali di più frequente riscontro sono da attribuirsi al piede, all’apparato stomatognatico e/o alle cicatrici.Tra i piedi che possono essere coinvolti in un quadro di stenosi del canale troviamo il piede varo che può essere responsabile di un raddrizzamento del rachide lombosacrale, il piede a doppia componente che può essere responsabile di uno squilibrio anteriore del rachide. Tra le forme occlusali coinvolte nella genesi di una stenosi del canale troviamo le classi II dentali che possono determinare un antepulsione del rachide.
Talora le cicatrici anteriori, per esempio esiti di interventi sull’addome ,possono comportare un antepulsione del rachide con conseguente comparsa di segni clinici di stenosi del canale. Successivamente al riequilibrio posturale si procede ad un trattamento neuro-auricoloterapico sui punti auricolari rappresentanti le zone disco-radicolari, midollari e dei circuiti del dolore.
Molti utile può essere intervenire con trattamenti locali con ossigeno-ozonoterapia, proloterapia e europroloterapia. Il trattamento proloterapico sui legamenti ileo-lombari, che sono importanti stabilizzatori del tratto ileo-lombo-sacrale e sulle faccette articolari, può favorire un decorso benigno della stenosi . Indispensabile abbinare dei trattamenti rieducativi specie con esercizi in flessione.
Questi esercizi possono anche essere eseguiti in flessione sul lettino di autotrazione di Lind Natchev.
Il paziente deve essere anche istruito da un fisioterapista su esercizi di tonificazione dei muscoli multifidi e del muscolo trasverso dell’addome e su esercizi propiocettivi con daedalus e Bosu. Utile nei casi di stenosi da aderenze postchirurgiche ricorrere all’epidurolisi.In caso di fallimento della terapia conservativa è necessario ricorrere ad una terapia chirurgica decompressiva.
代发外链 提权重点击找我;
谷歌蜘蛛池 谷歌蜘蛛池;
Fortune Tiger…
Fortune Tiger…
谷歌权重提升/ 谷歌权重提升;
谷歌seo 谷歌seo;
谷歌霸屏 谷歌霸屏
蜘蛛池 蜘蛛池
谷歌快排 谷歌快排
Google外链 Google外链
谷歌留痕 谷歌留痕
Gái Gọi…
Gái Gọi…
Dịch Vụ…
谷歌霸屏 谷歌霸屏
负面删除 负面删除
币圈推广 币圈推广
Google权重提升 Google权重提升
Google外链 Google外链
google留痕 google留痕
代发外链 提权重点击找我;
google外链发布 google外链;
Fortune Tiger Fortune Tiger;
Fortune Tiger Slots Fortune…
谷歌蜘蛛池/ 谷歌蜘蛛池;
币圈推广 币圈推广;
máquinas EPP máquinas EPP;
máquinas EPS máquinas EPS;
машинами EPP машинами EPP.
Машина EPS Машина EPS
ЭТПУ Машины ЭТПУ Машины
EPP-Maschinen EPP-Maschinen
EPS-Maschinen EPS-Maschinen
ETPU-Maschinen ETPU-Maschinen
เครื่องจักร EPS เครื่องจักร EPS;
Machines EPS Machines EPS
آلات EPS آلات EPS
Машини EPS Машини EPS
ETPU maşınları ETPU maşınları
代发外链 提权重点击找我;
游戏推广 游戏推广;
Fortune Tiger Fortune Tiger;
Fortune Tiger Slots Fortune…
谷歌马甲包/ 谷歌马甲包;
谷歌霸屏 谷歌霸屏;
מכונות ETPU מכונות ETPU;
;ماكينات اي تي بي…
آلات إي بي بي…
ETPU maşınları ETPU maşınları;
ETPUマシン ETPUマシン;
ETPU 기계 ETPU 기계;
代发外链 提权重点击找我;
谷歌蜘蛛池 谷歌蜘蛛池;
Fortune Tiger Fortune Tiger;
Fortune Tiger Slots Fortune…
谷歌权重提升/ 谷歌权重提升;
谷歌seo 谷歌seo;
מכונות ETPU מכונות ETPU;
Машини ETPU Машини ETPU
ETPU-Maschinen ETPU-Maschinen
EPS-машины EPS-машины
ЭПП-машины ЭПП-машины� بي يو
ETPU maşınları ETPU maşınları
ETPUマシン ETPUマシン
ETPU 기계 ETPU 기계
代发外链 提权重点击找我;
google留痕 google留痕;
Fortune Tiger Fortune Tiger;
Fortune Tiger Fortune Tiger;
Fortune Tiger Slots Fortune…
站群/ 站群;
万事达U卡办理 万事达U卡办理;
VISA银联U卡办理 VISA银联U卡办理;
U卡办理 U卡办理;
万事达U卡办理 万事达U卡办理;
VISA银联U卡办理 VISA银联U卡办理;
U卡办理 U卡办理;
온라인 슬롯 온라인 슬롯;
온라인카지노 온라인카지노;
바카라사이트 바카라사이트;
EPS Machine EPS Machine;
EPS Machine EPS Machine;
EPS Machine EPS Machine;
EPS Machine EPS Machine;