ORA LEGALE - COSTI E BENEFICI
- Studio Medico Bassani
- 9 apr
- Tempo di lettura: 4 min
Estendendo le ore di luce naturale la sera, si riduce la necessità di accendere le luci artificiali, contribuendo a un potenziale risparmio energetico. L’ora legale può incoraggiare le persone a uscire di più e a praticare attività all'aperto, poiché le giornate più lunghe favoriscono un maggior tempo di luce diurna.
Ciò può avere effetti positivi sullo stato d'animo e sulla salute. Uno dei principali obiettivi dell'ora legale è ridurre il consumo energetico. Con più luce naturale in serata, le persone tendono a fare più acquisti e partecipare a eventi all'aperto, il che può giovare all'economia locale, specialmente nel settore del commercio e del turismo. Tuttavia non ci sono solo lati positivi nel cambio dell'ora, difatti questo cambiamento repentino può provocare disturbi del sonno e influenzare negativamente il ritmo circadiano. Alcune persone possono sperimentare difficoltà ad adattarsi al nuovo orario, portando a stanchezza e diminuzione della produttività. Alcuni studi suggeriscono che il passaggio all'ora legale possa essere associato a un aumento degli attacchi di cuore e degli incidenti stradali, almeno nei giorni immediatamente successivi al cambiamento. Questo è spesso attribuito alla mancanza di sonno e alla distrazione. Alcuni Paesi stanno considerando di abolire l'ora legale a favore di un orario stabile tutto l'anno.
"Quando passiamo dall'ora solare all'ora legale, spostiamo l'orologio in avanti di un'ora. Tuttavia, biologicamente, i nostri corpi restano indietro di un'ora", racconta Adamovich , scienziato con dottorato in ricerca in biologia , associata allo staff del laboratorio biomolecolare del Prof. Gad Asher dell’ Istituto Weizmann di scienze ( Rehovo Israele).
Tutti gli esseri viventi hanno un orologio interno presente nel cervello che regola tutti i ritmi biologici del corpo durante la giornata. Questi ritmi sono chiamati circadiani. I ritmi circadiani influenzano la nostra salute : il nostro umore, il metabolismo e molto altro. Adamovich spiega che oltre all'orologio principale, abbiamo orologi sparsi in tutto il corpo, tra cui fegato, cuore e muscoli.
"Tutti questi orologi periferici devono essere allineati con l'orologio principale nel cervello che si sincronizza in base alla luce", afferma. Di solito è una cosa positiva perché i nostri orologi interni segnalano al corpo di anticipare i cambiamenti al risveglio mattutino.
Quando siamo fuori di un'ora in entrambe le direzioni, il corpo può subire effetti negativi sulla salute. Ad esempio, dice Adamovich,
" la mattina dopo l’attivazione dell’ora legale, una persona con problemi cardiaci si sveglia alle 7, ma il cuore pensa che siano le 6. Il cuore non è pronto e deve pompare più forte, quindi c'è un rischio maggiore di infarto".
Gli studi dimostrano che durante il periodo iniziale del cambiamento c'è anche un aumento degli incidenti automobilistici mortali, perché anche la mente non è sincronizzata e durante i primi giorni o addirittura settimane ci vuole del tempo per adattarsi. Si crea una situazione simile al jet lag”. Quanto tempo impiega il corpo ad adattarsi al cambio di fuso orario può essere influenzato dal cronotipo. Gli esperti israeliani del campo circadiano stanno studiando i cronotipi e gli effetti dello squilibrio della luce nelle prime settimane di cambio dell’ora. Il cronotipo indica l’inclinazione ai ritmi di sonno e di veglia. I cronotipi possono essere suddivisi in due categorie principali: il cronotipo mattutino appartiene a coloro che si svegliano presto la mattina (allodola)sono più attivi nella prima parte della giornata e tendono ad andare a letto presto. Le persone con cronotipo mattutino tendono a concentrare nelle prime ore della giornata le incombenze più impegnative dal punto di vista mentale e fisico. Di conseguenza, hanno le batterie che “si scaricano” prima: sono generalmente meno attive nelle ore serali. Il cronotipo notturno è proprio dei “gufi”, cioè delle persone che alla mattina si svegliano con fatica e che non riescono a dare il massimo nelle prime ore del giorno, mentre stanno svegli senza difficoltà anche fino a tardi per studiare o lavorare. In Europa, gran parte della popolazione ha difficoltà ad adattarsi all'ora legale. A volte ci vogliono anche mesi. “Forse è perché ci sono più gufi", dice Adamovich,"Quando passiamo all'ora legale, è ancora buio quando ci svegliamo, e alla gente non piace. La luce è un importante sincronizzatore dell'orologio principale nel cervello.Inoltre, aggiungere un’ora di luce alla fine della giornata significa che le persone dormono meno in estate, e il sonno è importante per molti aspetti della salute.” L'ora legale è associata a maggiori rischi di perdita del sonno, disallineamento circadiano e conseguenze negative sulla salute. Quando la tempistica della luce naturale diventa desincronizzata rispetto ai normali processi fisiologici, interrompe la regolazione degli ormoni melatonina e cortisolo. Ciò contribuisce allo stress, al metabolismo alterato e all'infiammazione. L’ora legale dal punto di vista economico consente di lavorare in modo efficace per un’altra ora, fare shopping o stare in spiaggia , entrambe cose che aumentano il PIL, ma non bisognerebbe mai valutare un cambiamento cosi importante solo dal punto di vista economico quanto valutarne anche il costo in salute per le persone. Comunque utile qualche giorno prima dell’introduzione dell’ora legale assumere due ore prima di coricarsi melatonina, glicina e zinco.
Luciano Bassani
Underwater World Pattaya is an impressive marine park featuring diverse aquatic life. Visitors can explore large tanks housing fish, sharks, and rays, and walk through a 100-meter tunnel for close encounters with marine creatures. It's a fun and educational experience for families and nature lovers alike
https://thethaitourism.com/underwater-world-pattaya/
We provide Assignment writing service for courses like; IT assignments, MBA assignments, Networking assignments, Computer Science assignments, Projects, Dissertations, Thesis, and Research papers.
Traveling through Los Angeles International Airport (LAX) can be a hectic experience, especially for first-time flyers or those unfamiliar with their airline's terminal details. Frontier Airlines, known for its ultra-low-cost fares and expansive domestic network, operates from a specific terminal at LAX that is crucial for passengers to identify in advance to ensure a smooth journey. Whether you're planning a quick domestic getaway or connecting from LAX to other parts of the country, understanding your terminal layout, check-in procedures, and available services can save you time and stress. For the most accurate and detailed information about facilities, boarding, and gate directions, the official guide to the Frontier Airlines LAX Terminal offers valuable insights that every traveler should review before heading to…