

VERSO UNA NUOVA VISIONE DELLA SALUTE:L’ESSERE UMANO COME SISTEMA
La salute dell’essere umano oggi più che mai si rivela strettamente connessa a due grandi sfide del nostro tempo: i cambiamenti climatici e ambientali da un lato e l’evoluzione dei modelli di relazione sociale dall’altro.


ORA LEGALE - COSTI E BENEFICI
Estendendo le ore di luce naturale la sera, si riduce la necessità di accendere le luci artificiali, contribuendo a un potenziale...


L'ARIA INQUINATA CAUSA GRAVI DANNI AL NOSTRO CERVELLO
È noto che a livello globale l’inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio ambientale per la salute umana, poiché...


CREPITO, CLICK E BIOTENSITÀ - GLI STRANI RUMORI ARTICOLARI
Spesso accade che un paziente si presenti in visita da un fisiatra a causa di strani rumori articolari che lo preoccupano: il crepito...


GLI ALLEATI CONTRO LE INFIAMMAZIONI DI BASSO GRADO
L'infiammazione è un processo fisiologico (e non patologico) scatenato da stimoli nocivi. Ha principalmente due funzioni: da una parte...


NON SOTTOVALUTATE I DOLORI CAUSATI DAL PADEL
Il padel è uno sport che sta guadagnando popolarità a livello globale che combina elementi del tennis e dello squash, richiedendo...


TROPPA PLASTICA NEL CORPO E LA FERTILITÀ CALA!
Si stima che 11 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscano negli oceani del mondo ogni anno, una quantità che potrebbe...


Il modello Lombardia per i pazienti cronici e fragili
Il 15  luglio è stata pubblicata dalla regione Lombardia una delibera dedicata al miglioramento della cura dei pazienti cronici e fragili.


L'ESERCIZIO FISICO TI PUÃ’ ALLUNGARE LA VITA!
L'esercizio fisico può essere una delle migliori strategie preventive contro i comuni disturbi cronici, tra cui le malattie cardiache.


LE INSIDIE INVISIBILI CHE MINACCIANO LA FERTILITÀ
Infertilità : impariamo a conoscere le insidie invisibili che la minacciano.


L'ANNEGAMENTO SI PUÃ’ "PREVENIRE" SEGUENDO ALCUNE BANALI RACCOMANDAZIONI
L'annegamento si può "prevenire" osservando alcune banali raccomandazioni.