

MindTension una start-up israeliana: quando la scienza legge il deficit di attenzione (ADHD) negli occhi
ChatGPT ha detto:
MindTension, startup israeliana del Kibbutz Nir Am, trasforma la diagnosi del deficit di attenzione (ADHD) in una scienza oggettiva grazie a un innovativo sistema che analizza i battiti di ciglia. Un esempio di resilienza e tecnologia nata a pochi chilometri da Gaza.


ISRAELE, CUORE PULSANTE DELLA MEDICINA RIGENERATIVA: A GERUSALEMME SI LAVORA PER RESTITUIRE VISTA E UDITO ALL'UMANITÀ
Presso il Bio Park dell'Hadassah University Hospital di Gerusalemme, i ricercatori di Cellcure Neurosciences Ltd, sussidiaria di Lineage Cell Therapeutics, stanno lavorando per far progredire la medicina rigenerativa attraverso lo sviluppo di cellule umane specializzate.


DA ISRAELE UN PASSO RIVOLUZIONARIO PER RIDARE TATTO A CHI LO HA PERSO.
La lesione traumatica dei nervi periferici (TPNI) è un disturbo comune che colpisce il 2,8% dei pazienti che hanno subito traumi e può causare disabilità permanente, dolore cronico e riduzione della qualità della vita.


DA ISRAELE: NUOVI TRATTAMENTI PER LE LESIONI DEL MIDOLLO
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità , oltre 15 milioni di persone in tutto il mondo convivono con lesioni del midollo spinale, la maggior parte delle quali derivanti da cause traumatiche come cadute, incidenti stradali e violenza.


PREVENIRE È MEGLIO: ECCO IL METODO FELDENKRAIS
La prevenzione è più economica della cura; il metodo Feldenkrais.


ZUCCHERI E INVECCHIAMENTO CEREBRALE: COME MANTENERE UN CERVELLO GIOVANE
Un nuovo studio ha scoperto che cambiamenti nella dieta, in particolare l'abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue, possono rallentare l'invecchiamento del cervello e migliorarne la salute generale.


DEMENZE E MALATTIE NEURODEGENERATIVE: NUOVE SPERANZE GRAZIE ALLA STIMILAZIONE TRANSCRANICA PER DIALOGARE CON IL CERVELLO
Le demenze e le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, il Parkinson o la SLA non sono più solo un tema da addetti ai lavori.


Gerusalemme: è il modello futuro di biocittÃ
Sebbene Tel Aviv sia comunemente riconosciuta come la capitale dell’alta tecnologia israeliana, è Gerusalemme a distinguersi come centro nevralgico dell’innovazione nelle scienze della vita. La città ospita un vivace distretto biomedico con tre hub tecnologici e circa 140 imprese attive nel settore.

